Il difficile periodo che stiamo vivendo ci obbliga a rivedere gli spazi in cui lavoriamo e viviamo. Ciò che fino a poco tempo fa sembrava routine oggi deve necessariamente essere rivista.
Anche per le scuole italiane la situazione non è facile: tanti edifici sono vecchi, la manutenzione è scarsa o quasi inesistente, gli spazi in cui muoversi molto pochi.
Ecco che è necessario pensare a soluzioni rapide e fin da subito efficaci: il decreto per l’edilizia scolastica, firmato dalla ministra Lucia Azzolina e controfirmato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, avviato il 7 Ottobre 2020, permette alle imprese di intervenire ed essere protagoniste con progetti moderni ed efficaci, pensando al futuro, ottimizzando i costi.
Il nostro spirito di lavoro è volto al rinnovamento: se stati cercando dei professionisti veri, contatta il nostro staff e studieremo la soluzione più appropriata per le tue esigenze.
