Sul nostro sito parliamo di ristrutturazione a secco: progettare, costruire, ristrutturare e mettere in sicurezza. Ma quali sono i prodotti giusti? Per agire efficacemente su involucri esterni, ambienti interni e finiture la qualità è un aspetto fondamentale.
Sistemi a secco: quali prodotti offre il mercato edile?
È possibile utilizzare tecnologie a secco per l’involucro esterno, la struttura e il sistema interno (finiture e partizioni).
Involucro esterno per sistemi a secco
L’involucro esterno, costruito a secco, è formato da unità tecnologiche, rivestimenti ed elementi tecnici assemblati fra loro con giunzioni fissati ad una struttura principale attraverso sistemi di ancoraggio (bulloni, viti e saldature).
Tra i rivestimenti più utilizzati per l’involucro esterno vogliamo evidenziare le lastre in cemento alleggerito fibrorinforzate, rivestite o intonacate.
Altri elementi in evidenza
Di solito, per migliorare le prestazioni energetiche di un edificio, si agisce sull’involucro esterno e sulle facciate impostando facciate ventilate o sistemi a cappotto riqualificando l’edificio.
Per diverse tipologie di edifici (residenziali, terziari,…) i sistemi per facciate continue permettono di superare i limiti delle facciate tradizionali intonacate grazie alla loro durabilità nel tempo, alla flessibilità di montaggio e smontaggio del rivestimento e al migliore comportamento termoigrometrico.
I sistemi a cappotto, invece, sono la scelta ideale per migliorare le prestazioni energetiche di un edificio o di un condominio. La realizzazione di cappotti a secco, per l’isolamento di murate perimetrali, assicurano tempi brevi di realizzazione e sono ideali per qualsiasi tipo di edificio.
Per coloro che, invece, dovessero operare un ampliamento nella ristrutturazione di una casa o di un locale, possono optare per blocchi fonoisolanti in cls, i quali permettono una grande versatilità operativa e una comoda posa.
Per grandi ristrutturazioni, può essere necessario intervenire anche sul tetto, attraverso il sistema del tetto ventilato con posa a secco si può migliorare le prestazioni energetiche e il benessere all’interno della propria casa, senza modifiche la struttura sottostante.
Per maggiori informazioni: contatta il nostro staff clienti!