Cappotto Termico
I nostri contatti:
Dove Siamo
Via Prenestina Nuova 307/A27, Palestrina 00036 (Roma - Italia)
Per Contattarci
Email: info@buildingsrl.info
Tel: 06.9534677
Tel: 06.9534414
Cell: 335.409167
I nostri orari:
Lun - Ven: 09:00 - 13:00 / 14:30-18:00
Sab/Dom: CHIUSO
Cosa si intende per cappotto termico?
Il cappotto termico, definito anche isolamento a cappotto, corrisponde ad una serie di strati isolanti applicati esternamente o internamente ad edifici in modo tale da garantire un isolamento completo. È un sistema che, se applicato correttamente, favorisce un notevole risparmio energetico, mantenendo alte le temperature interne durante l’inverno e impedendo al calore di penetrare negli ambienti in estate. Esistono due tipi di isolamento a cappotto: quello interno ed esterno.
Il cappotto termico interno consiste nel disporre sulle pareti interne delle abitazioni o appartamenti dei pannelli isolanti, con spessore ridotto rispetto a quelli esterni.
Questa è una metodologia molto diffusa all’interno di edifici urbani ed appartamenti, in cui è difficile intervenire sulle pareti esterne. Solitamente questa tipologia di cappotto comporta un minor tempo di posa e prezzi accessibili, e allo stesso tempo il rischio di non poter effettuare un isolamento completo di tutti gli ambienti per l’eventuale riduzione dello spazio.
L’isolamento a cappotto esterno è molto diffuso per edifici o ville unifamiliari, oppure per le facciate dei condomini. Il cappotto termico esterno ha notevoli vantaggi, come:
- maggior isolamento;
- prevenzione sulle pareti esterne, con interventi su crepe o muffa;
- riduzione dei ponti termici, ovvero zone fredde causate da discontinuità costruttive.
L'intervento esterno potrebbe, però, risultare più costoso per diversi motivi, tra cui anche l’altezza e in generale le dimensioni degli edifici.